Ozonoterapia: cura l’ernia del disco e non solo

 

Dottoressa, cos’è l’ Ossigeno Ozono Terapia?

Consiste nell’impiego, all’interno della pratica medica, di una miscela di gas, Ossigeno ed Ozono  per combattere le più disparate patologie: dalle ernie discali alle insufficienze vascolari, dalle arteriopatie croniche alle epatiti e molte altre ancora tra cui le malattie degenerative come il morbo di Alzheimer e Parkinson, l’odontoiatria, l’oncologia, l’antiaging fino alla medicina estetica.

 

Come avviene la somministrazione del principio attivo?

Il mix di ossigeno e ozono in percentuali variabili, avviene attraverso insufflazione, per via iniettiva o per autoemoterapia( cioè il prelievo di una piccola quantità di sangue che viene ossigenata e reinfusa). Dipende ovviamente dal campo di intervento.

 

LEGGI ANCHE  La Regione Lazio abilita oltre 500 farmacie per effettuare nuovi servizi per la salute

Nel suo studio di Tivoli, quali sono le applicazioni che personalmente esegue a vantaggio dei suoi pazienti?

Ogni tipo di applicazione utile in medicina (vedi tabella sotto) ma in special modo quelle riguardanti il campo dell’ortopedia e della reumatologia, quindi nei frequenti casi di artrosi e artriti, comprese le artriti reumatoide e psoriasica, tendiniti, sindrome del tunnel carpale, lombosciatalgie,   discopatie sia cervicali che lombari e quindi in primis l’ernia discale.

 

In quest’ultimo caso, l’ozono terapia si sta rivelando la più efficace alternativa all’intervento chirurgico.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.